
By Paul Valéry
Read or Download Autobiografia PDF
Similar libros en espanol books
Pruebe nuevas posiciones sexuales los angeles guía más vendida sobre cómo disfrutar una vida sexual plena y establecer relaciones sólidas ¿Busca información clara y directa sobre el sexo? En esta guía sencilla y confiable, l. a. prestigiosa terapeuta sexual Ruth okay. Westheimer aborda temas tan variados como el sexo oral, las posiciones sexuales y los nuevos métodos anticonceptivos.
DESHOJANDO MARGARITAS. ACERCA DEL AMOR CONVENCIONAL Y OTRAS
DESDE PEQUEÑOS SE NOS ENSEÑA QUE AMAR ES los angeles EXPERIENCIA MÁS GRATIFICANTE Y primary DE l. a. VIDA. TODOS BUSCAMOS EL AMOR, PUES CREEMOS QUE ÉL ES los angeles FUENTE DE los angeles FELICIDAD. AMAR Y SER AMADO ES l. a. MAYOR ASPIRACIÓN DE MUCHAS PERSONAS, Y POR ESO HEMOS CONVERTIDO EL AMOR EN UN VALOR ABSOLUTO QUE INFORTUNADAMENTE NO PARECE COINCIDIR CON los angeles REALIDAD.
- El gran libro de programación avanzada con Android
- Introduccion A La Psicosociologia Del Derecho (Spanish Edition)
- Psicología del trabajo
- La Trascendencia del Ego
- Prontuario de la moneda arábigo-española
- El circuito de los signos: una introducción a los estudios culturales
Extra resources for Autobiografia
Example text
Quel popolo di scrittori, che alza e agita davanti a ogni epoca specchi divergenti in quantità, non ha più le stesse usanze e la stessa costituzione di prima. Allora si poteva osservare una varietà di confessioni e sette divise in modo ancor più netto rispetto a oggi. L’adolescente che si cimentava con il mondo delle Lettere e che in un primo momento si smarriva, abbagliato dalle opere e dalle idee, non tardava a distinguere i partiti e le dottrine che si dividevano il presente o si disputavano il futuro.
Come doveva fare? Cosa faceva che non fosse sempre stato fatto? Niente è più nuovo di quella specie di obbligo di essere completamente nuovi che viene imposto agli scrittori. Ai giorni nostri ci vuole una grandissima e intrepida umiltà per osare ispirarsi a qualcuno. Osserviamo piuttosto di frequente una costrizione, una fin troppo evidente volontà di primeggiare, e insomma non so quale esibizione di una verginità che non è sempre deliziosa. Virgilio, Racine, Shakespeare, Pascal, non si sono astenuti dal farci capire che avevano letto.
Noi ce ne rendiamo conto per primi, ed è per questo che ci rivoltiamo contro le nostre stesse domande. Ma questo non dovrebbe essere altro che l’inizio. Dovremmo arrivare a concepire una domanda per noi stessi, che preceda tutte le altre domande e che verifichi di ciascuna di esse la sua validità”8. Il chiaro riflesso, su questo pensiero, delle fasi eroiche della borghesia europea, ci permette di vincere la sorpresa che accompagna qui il nostro incontro, in uno dei punti più avanzati dell’antico umanesimo europeo, ancora una volta con l’idea di progresso.